Il programma
17:00 INAUGURAZIONE GUSTATUS 2025
Con esibizione itinerante del Centro Storico Culturale Duca d'Arcos e del Corteo Storico Reali Presidi - Piazza Duomo
18:00 IL CIRC…OTTO
Un’animazione di strada esilarante e originale. A cura di Archimede Eventi - Piazza Cortesini
18:00 BRUNO VANZAN
Eccezionale partecipazione del Bartender con esibizione ad ingresso libero. Area Maremma Show
18:30 PREMIATO CORPO BANDISTICO CITTA’ DI ORBETELLO M°ANTEO ERCOLE
esibizione itinerante
19:00 ITALIAN SWINGTAGE QUINTET
musica in piazza - Piazza Cortesini
20:00 IL CIRC…OTTO
Un’animazione di strada esilarante e originale. A cura di Archimede Eventi - Piazza Cortesini
20:30 FANTOMATIK ORCHESTRA
A cura di Terzostudio - Vie della Città
21:00 I CALIFORNIA
Musica in piazza – Piazza del Popolo
16:00 SOGNO O SON PUCK?
Compagnia teatrale Post-it 33 - Piazzetta San Giuseppe e Via Gioberti
16:00 NOTE DI STRADA
Concerto Itinerante Per Pianoforte e Violino. A cura di Accademia Creativa - Vie della Città
17:00 L’INCANTATORE
Spettacolo di mimo clown. A cura di Terzostudio - Piazza Cortesini
17:00 GLI UNICORNI
Parata itinerante.. A cura di Archimede Eventi - Vie della Città
18:00 NOTE DI STRADA
Concerto Itinerante Per Pianoforte e Violino. A cura di Accademia Creativa - Vie della Città
18:00 DANS MES CORDES
Spettacolo poetico di acrobazia aerea. Una produzione Compagnie Appesa - Aix-en-Provence. A cura di Terzostudio - Piazza della Repubblica
18:00 GLI UNICORNI
Parata itinerante. A cura di Archimede Eventi - Vie della Città
19:00 FOOD GOOD MOOD
La tradizione italiana della cucina tradizionale rivisitata in versione circense. A cura di Archimede Eventi - Piazza Cortesini
21:00 NOTE DI STRADA
Concerto Itinerante Per Pianoforte e Violino. A cura di Accademia Creativa - Vie della Città
21:00 GLI UNICORNI
Parata itinerante. A cura di Archimede Eventi - Vie della Città
21:00 L’INCANTATORE
Spettacolo di mimo clown. A cura di Terzostudio - Piazza Cortesini
21:00 DANS MES CORDES
Spettacolo poetico di acrobazia aerea. Una produzione Compagnie Appesa - Aix-en-Provence. A cura di Terzostudio - Piazza della Repubblica
21:00 ACCORDI E DISACCORDI
Musica in piazza - Piazza Eroie dei Due Mondi
21:00 SILVIA FIORILLI
Musica in piazza - Piazza del Popolo
21:00 NOTE DI STRADA
Concerto semi-itinerante per pianoforte e violino. A cura di Accademia Creativa - Vie della Città
10:00 4° GARA DEI BARCHINI OPEN DI GUSTATUS
Competizione amatoriale e prova di voga sul tradizionale barchino da pesca Orbetellano. A cura dell'Associazione Corsa dei Barchini (Mattina: 10.00 - 12.30 Batterie eliminatorie maschili e femminili - Pomeriggio: 14.00 - 16.00 Semifinali, Finali e Premiazioni maschili e femminili) – Ritrovo presso Via Mura di Ponente
12:00 LA CUCINA ERRANTE
La giocoleria diventa un racconto, la cucina un momento di poesia. A cura di Archimede Eventi - Vie della Città
14:00 ORBETELLO KAYAK EXPERIENCE
Navigazione gratuita in kayak, con istruttore, rivolta al pubblico. A cura di Insidefishing a.s.d. - Laguna di Ponente, molo fronte Piazza della Repubblica. Info e prenotazioni: info@insidefishing.it
15:00 BRICCO SOLO….SCIO’
Spettacolo di giocoleria comica. A cura di Associazione "I Chicchi d'Uva" Compagnia Bricco&Bracco - Piazza Cortesini
15:30 PRESENTAZIONE LIBRO “L’ORBETERRANTE: la mia storia di Orbetello….” di Emidio Cagnoli
L'Orto di Cagnoli, Piazza del Duomo
16:00/21:00 GIOCA LA MENTE
Animazione di piazza originalissima, tutta in legno! Giochi di logica curiosi ed affascinanti con difficoltà crescente. A cura di Terzostudio. Giardini Chiusi, Piazza Cortesini
17:00 DANS MES CORDES
Spettacolo poetico di acrobazia aerea. Una produzione Compagnie Appesa - Aix-en-Provence. A cura di Terzostudio - Piazza della Repubblica
18:00 CONFERENZA “Raccontare il passato per capire il presente: la Maremma e il suo sviluppo dalla riforma agraria a oggi”
Con: Giuliano Amato, Emanuele Bernardi (professore storia contemporanea a La Sapienza, collaboratore FLAI/CGIL e direttore del Centro Studi Altiero Spinelli), Paolo Passaniti (professore dell'Università di Siena dove insegna Storia del diritto medievale e moderno, autore tra gli altri testi del Libro "La riforma agraria in Italia - La Maremma dell'Ente Maremma". - Auditorium Comunale
18:00 LE SFORTUNATE AVVENTURE DI PIERROT di Francesca Masini
Compagnia teatrale La Compagnia Errante. Piazzetta San Giuseppe e Via Gioberti
18:00 LE FALSE PARTENZE
Musica in Piazza - Piazza del Popolo
18:00 ALDO NICOLINI vincitore di Italia’s got Talent
Zio Potter da ‘ Dal Teatro alla strada Rai Due. A cura di Reporter Spettacoli - Piazza Cortesini
18:00 MEDORO E MALACODA
Performance di interazione con il pubblico, con personaggi Fantasy. A cura di Terzostudio in collaborazione con Teatro del Fantastico - Vie della Città
19:00 DANS MES CORDES
Spettacolo poetico di acrobazia aerea. Una produzione Compagnie Appesa - Aix-en-Provence. A cura di Terzostudio - Piazza della Repubblica
20:00 MEDORO E MALACODA
Performance di interazione con il pubblico, con personaggi Fantasy. A cura di Terzostudio in collaborazione con Teatro del Fantastico - Vie della Città
21:00 SILVIA FIORILLI
Musica in piazza - Piazza del Popolo
21:00 ITALIAN SWINGTAGE QUINTET
Musica in piazza - Piazza del Plebiscito
21:00 BIANCHE PRESENZE E PARATA DI FUOCO
Parata itinerante. A cura di Accademia Creativa - Vie della Città
22:00 NESLI e PETIT
Musica in piazza. A cura di La Lux Events - Piazza Eroe dei Due Mondi
00:00 LIVE IN ORBETELLO – GUSTATUS SPECIAL EDITION - DJ SET
Musica in piazza - Piazza Eroe dei Due Mondi
07:00/15:00 THE BIG ONE
Gara di pesca sportiva in kayak con l’assegnazione del Trofeo Città di Orbetello. Con premiazioni, aperte al pubblico, presso il Ristorante I Pescatori. A cura di Insidefishing asd. Laguna di Ponente
11:00/16:30 GIOCA LA MENTE
Animazione di piazza originalissima, tutta in legno! Giochi di logica curiosi ed affascinanti con difficoltà crescente. A cura di Terzostudio. Giardini Chiusi, Piazza Cortesini
11:00 BRICCO SOLO….SCIO’
Spettacolo di giocoleria comica. A cura di Associazione "I Chicchi d'Uva" Compagnia Bricco&Bracco - Piazza Cortesini
11:00 MEDORO E MALACODA
Performance di interazione con il pubblico, con personaggi Fantasy. A cura di Terzostudio in collaborazione con Teatro del Fantastico - Vie della Città
12:00 LE CICLOFA
Il piccolo museo viaggiante di Madame Silhouette e Monsieur Penombre. A cura di Reporter Spettacoli - Vie della Città
13:00 LA CUCINA ERRANTE
La giocoleria diventa un racconto, la cucina un momento di poesia.. A cura di Archimede Eventi - Vie della Città
14:00 LE CICLOFA
Il piccolo museo viaggiante di Madame Silhouette e Monsieur Penombre. A cura di Reporter Spettacoli - Vie della Città
15:00 SAVOIRE FAIRE BESTEIRAS
Uno spettacolo ricco di momenti comici, poeticamente assurdi, che ha come protagonista un clown “funambolo” della pantomima. A cura di Reporter Spettacoli - Piazza Cortesini
16:00 CHOCOPARADE. L’INCONTRO CON WILLY WONKA
A cura di Accademia Creativa - Vie della Città
16:00 LE CICLOFA
Il piccolo museo viaggiante di Madame Silhouette e Monsieur Penombre. A cura di Reporter Spettacoli - Vie della Città
17:00 ESIBIZIONE DEGLI SBANDIERATORI E MUSICI DEI SETTE RIONI DI CARPINETO
A cura dell’Associazione Duca D’Arcos - Vie della Città e Piazza Eroe dei Due Mondi
18:00 MEDORO E MALACODA
Performance di interazione con il pubblico, con personaggi Fantasy. A cura di Terzostudio in collaborazione con Teatro del Fantastico - Vie della Città
18:00 SAVOIRE FAIRE BESTEIRAS
Uno spettacolo ricco di momenti comici, poeticamente assurdi, che ha come protagonista un clown “funambolo” della pantomima. A cura di Reporter Spettacoli - Piazza Cortesini
18:00 SALVO
Musica in Piazza. Piazza della Repubblica e Piazza Giovanni Paolo II
18:00 ACCORDI E DISACCORDI
Musica in Piazza. Piazza del Popolo
19:00 INCONTRI RAVVICINATI CON IL MAGO
A cura di Terzostudio - Vie della Città
19:00 LE CICLOFA
Il piccolo museo viaggiante di Madame Silhouette e Monsieur Penombre. A cura di Reporter Spettacoli - Vie della Città
Street Food Gustapas
I Ristoranti in piazza. Piazza Giovanni Paolo II. A cura della Pro Loco Lagunare
DEGUSTATUS – Il senso del gusto del Vino
Degusta insieme ai produttori – SALETTE ESPOSITIVE PIAZZA DELLA REPUBBLICA. A cura di Pro Loco Lagunare con la collaborazione di Emiliano Leuti. Per info e prenotazioni, Emiliano Leuti, 329/2555926, emileuti@gmail.com Ingresso a pagamento
ENOTECA GUSTATUS. Piazza della Repubblica
A cura di Pro loco lagunare con la collaborazione di Emiliano Leuti
AREA BIMBI all’interno dei Giardini Chiusi e GUSTATINUS, il Mercatino delle curiosità
Piazza Cortesini. A cura della Pro Loco Lagunare
ANTICHE TRADIZIONI
A cura del Circolo Cacciatori di Orbetello – Venerdì, Sabato e Domenica pomeriggio: passeggiata con i Pony in collaborazione con l'Agriturismo Lungo Albegna ed esperienze di Jumping di Luca Rivedora. Giardini Chiusi, Piazza Cortesini
Taverna Rinascimentale
A cura del Centro Storico Culturale Duca d’Arcos: rievocazione storica, musica, danza. Orto del Priore – Piazza Duomo
Spettacoli, concerti e arti di strada
Via degli artisti
a cura di Filippo Muneghina e Art Corrente Alternata - Via Gioberti
Piazza dei Dolci
Piazza Cortesini
Piazza della Ciccia
Piazza del Plebiscito
Piazza del Tortello
Piazza del Popolo
Piazza delle Filiere
Piazza della Repubblica
Masterclass e show cooking
Piazza della Repubblica. Area Maremma Show. A cura di I Love Italian Food
Arti e Mestieri
Piazza del Priore/Piazza del Duomo
Eventi e visite guidate Museo Archeologico Guzman (programma in calce)
Orari di apertura degli stand enogastronomici: giovedì 30 ore 17:00/23:00 – venerdì 31, sabato 1 e domenica 2 ore 11:00/23:00
GUSTATUS AL MUSEO - Museo Archeologico Guzman
Orario di apertura:
- Venerdì 31 Ottobre 15:30 – 18:30 (apertura straordinaria con laboratorio per tutte le età)
- Sabato 1 Novembre 10:00 – 13:00 (orario festivo)
-Domenica 2 Novembre 10:00 – 13:00 (orario festivo) e 15:30 – 18:30 (apertura straordinaria con visita guidata)
31 Ottobre dalle ore 16:30
“Scheletri al Museo”. Trova, scopri e riconosci gli scheletri che riposano nel museo, attraverso gli strumenti degli archeologi; laboratorio per tutte le età
2 Novembre dalle ore 17:00
“Il Gusto Etrusco”, visita guidata ai reperti del Museo Guzman che raccontano le origini del cibo in Etruria
VIA DEGLI ARTISTI - VIA GIOBERTI - SALA PIANO TERRA POLVERIERA GUZMAN. A CURA DI ASSOCIAZIONE ART CORRENTE ALTERNATA
30 Ottobre/2 Novembre:
- Mostra Personale Guido Sileoni – Sla Piano Terra Polveriera Guzman. Ingresso Libero
- Giocolieri dell’armonia di Giuseppe Gallo ed esposizione di Azzurra Galatolo (gentile concessione Ass. Hypermaremma) – Via Gioberti
30 Ottobre:
- 18:30/20:00: Noi Tre – Musica
- 20:30/22:30: Ida Landsberg & Simone Salvatori– Musica
- 21:30/23:00: Jam Session – Musica
- Live painting su tela 500x200 cm di Adriano Pompa
31 Ottobre:
- 15:00/18:00: Laboratorio di stampa con la Stamperia del Tevere
- 19:00/20:30: Nella casa del pavone – Musica
- 21:00/23:00: 3d’ Union– Musica
1 Novembre
- 15:00/18:00: Laboratorio di stampa con la Stamperia del Tevere
- 19:45/22:30: Entropia – Musica
2 Novembre
- 16:30/17:30: Lorenzo Fusini – talk di storia del territorio
- 18:00/19:30: River Flows – Musica
- 19:45/21:45: Longboarders - Musica
MUSEO CITTA' DI COSA - ANSEDONIA
2 Novembre ore 15:00:
Conferenza "L'agro Cosanus, terra di vino. "Cosa" e come si mangiava e beveva 2000 anni fa" a cura dell’Archeologo Claudio Calastri, coordinatore degli scavi archeologici delle fornaci romane di Albinia: l'alimentazione degli antichi romani con particolare riferimento al vino prodotto nell'Agro Cosanus. Per l'occasione saranno presentati, senza degustazione, alcuni esempi delle pietanze più comuni dell'antica Roma. Seguirà visita guidata all'area archeologica da parte del personale MIC.
L'evento è gratuito compresa la visita al museo.
Evento organizzato dai Parchi Archeologici della Maremma in collaborazione con la Polisportiva Orbetello Scalo.
Gradita prenotazione presso il n. 0564 881421.
Per le persone portatori di disabilità o con problemi motori è possibile arrivare davanti al museo in auto.
MUSICA NEI BAR
BAR ROSSI: 31 Ottobre
GAGU’ CAFFE’: 31 ottobre, 1 e 2 novembre
BAR DEL CORSO: 1 novembre
